top of page

Elisabetta Ajanì

Nasce  a Torino  nel   1961. Esercita la  professione  di scenografa  dal 1981: progetta scenografie per teatro, cinema e virtual-set , allestimenti mostre e spazi museali, spazi urbani.

Digital-set : nell’ ambito della sperimentazione dei nuovi linguaggi digitali, si occupa dì matte painting, animazioni fondali digitali, creazioni video, riprese e montaggio, scenografia digitale.

36480_102178033166920_584762_n.jpg

Dal 2011 sperimenta un settore di sviluppo dei materiali rinobilitati, “scenografia green” a basso impatto sul pianeta.

Illustrator designer per affiches e immagine coordinata.

Pubblica articoli e studi di settore.

Conduce  stage e master di scenografia, video e tecnologie digitali,fashion design per la Comunità Europea, Festival di Cinema, Enti Pubblici, Teatro Stabile, Scuola Holden.

 

E’ Docente Ordinario Titolare della Cattedra di Scenografia all'Accademia Albertina di Belle  Arti (To) dal 1986.

Docente del Corso di Applicazioni digitali per l’arte all'Accademia Albertina di Belle  Arti (To) dal 2003.

Consulente della Film Commission Torino Piemonte dal 2000 

Mostre personali e collettive

 

2022

Concorso pittura Stieglitz Academy di San Pietroburgo – concorso “sguardo d’artista sul mondo”

 

2021

Summer exibithion , Accademia Albertina di Belle Arti di Torino

 

 

In finale al Concorso pittura Stieglitz Academy di San Pietroburgo Concorso

 

 

2020

 

“La tempera” video relativo al corso di Storia dell'arte della Casa Editrice Zanichelli, regia Fabrizio Galatea , Produzione Zenit Arti Audiovisive - 2020

 

"Artist s view of the world" Festival Internazionale - Around the World: Art Without Borders - curatore Kirsanova Liudmila 27 febbraio al 16 marzo Stilgzit Academy - San Pietroburgo 2020

 

“La pittura ad olio” video relativo al corso di Storia dell'arte della Casa Editrice Zanichelli, regia Fabrizio Galatea , Produzione Zenit Arti Audiovisive - 2020

 

Primo premio pittura Stieglitz Academy di San Pietroburgo

 

2019

 

“L’affresco” video relativo al corso di Storia dell'arte della Casa Editrice Zanichelli, regia Fabrizio Galatea , Produzione Zenit Arti Audiovisive - 2019

 

“Red”, allestimento mostra , curatela Monica Fasan, Math12, WatsArt - 2019

 

“24 Festival delle Colline Torinesi “ direzione Isabella Lagattolla e Sergio Ariotti – 2019

 

“Passione bi-polare “, allestimento mostra , testimonial, Herman Nitsch , curatela Edoardo di Mauro, Gabriele Romeo, Laura Valle - Palazzetto Tito, Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia - Venezia 2019

 

 

2017

 

“Interplay Festival ”Mosaico Danza , direzione Natalia Casorati - 2017

 

“22 Festival delle Colline Torinesi “direzione Isabella Lagattolla e Sergio Ariotti - 2017

 

2016

 

“21 festival delle Colline Torinesi “ direzione Isabella Lagttolla e Sergio Ariotti - 2016

 

“Turin Paratissima” Allestimento installazione Paratissima 2016

 

2015

 

“Turin Paratissima”Allestimento installazione Paratissima 2015

 

2014

 

“Turin Paratissima”Allestimento installazione Paratissima 2014

 

“Io sono il mio grido” Mostra, Curatori: Laura Oddo, Liliana Paganini, Francesca Taormina Accademia Albertina di Belle Arti -Torino 2014

 

2013

 

“Turin Paratissima” Allestimento installazione Paratissima 2013

 

 

2012

 

“Turin Paratissima”Allestimento installazione Paratissima 2012

 

 

2011

 

“Collettiva Haiti” Galleria Allegretti contemporanea, Palazzo Bertalazzone di San Fermo - Torino 2011

 

“H20” Mostra, quadriltero romano - Torino 2011

 

“TAKE AWAY “ Mostra, quadriltero romano - Torino 2011

 

“54 °-Venice Biennale” international art exhibition curata da Vittorio Sgarbi - 2011

 

“Turin Paratissima” Allestimento installazione Paratissima 2011

 

“Take-Away Art”, allestimento Mostra 2011 – Torino 2011

 

“Masters and Young artists of Albertina Academy”, allestimento internazionale – Istanbul 2011

bottom of page